• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Chi siamo?
  • Contatti e PressKit
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
MEDinfluencer_Banner_WEB

Medinfluencer

The Medical Influencers Network

  • Il Blog
  • I Nostri CORSI online e offline
  • Unisciti a Noi

Creare il tuo sito è fondamentale

Ottobre 16, 2022 by Valerio Solari Lascia un commento

il tuo sito

Avere un tuo personale sito è sicuramente una delle fondamenta per il tuo branding.

Ti mostreremo in un prossimo articolo su Medinfluencer come crearlo fisicamente senza bisogno di un professionista e utilizzando pochi euro.

Nel momento in cui inizi a produrre contenuti ed ad attirare l’attenzione, è facile che qualcuno voglia saperne di più su un professionista come te.

I tuoi “ascoltatori”, collaboratori, o veri e propri fan si aspettano che tu abbia un sito, dove si possa trovare qualcosa sul tuo lavoro, sulla tua carriera, e magari quello che ti piace fare.

Il tuo sito è una vetrina dove si può trovare materiale su di te come operatore della salute, ti aiuta a farti scoprire, ed è qualcosa di molto più “consistente” dell’avere la pagina Facebook o il canale Youtube.

Innanzitutto, alcuni social network possono mutare e non è detto ci saranno per sempre, e poi non sono qualcosa su cui puoi avere il pieno controllo.

Avere invece il pieno controllo dell’immagine che vuoi fornire e dei contenuti è il modo migliore per far comprendere la tua visione, il tuo messaggio, la tua idea.

Tutto questo per fornire ai visitatori immediatamente ciò che vuoi trasmettere e tutte le tue risorse in un solo luogo.

I vantaggi di avere un tuo sito

Il primo vantaggio è apparire più professionali.

Inoltre, con un tuo sito personale dimostri quanto seriamente stai prendendo il tuo lavoro nell’ambiente digitale. Tutti possono creare una pagina Facebook, in pochi creano un sito professionale.

Nel tuo sito sei tu al centro di tutto, ed è dove puoi mostrare e consolidare tutto ciò che riguarda il tuo brand, le tue immagini, il tuo logo, secondo le tue modalità, che sono uniche.

Il tuo sito è dove il visitatore può comprendere al meglio e nel più breve tempo possibile chi sei e cosa vuoi trasmettere, sia dal punto di vista medico che umano.

Nel tuo sito puoi inserire tutto ciò che vuoi, senza limiti, ed è il modo più facile per rappresentare il tuo brand, senza le tante distrazioni che forniscono i social network mentre visiti una qualsiasi pagina o scorri una home.

Grazie al tuo sito puoi raccogliere email, che sono assolutamente fondamentali. Avere una mailing list è uno delle basi per consolidare e far crescere il proprio brand (ne parleremo più avanti).

Infine, se tu creassi un prodotto o un qualcosa che desideri vendere, il tuo sito può essere la vetrina migliore, senza dover dare percentuali delle tue vendite ad altri servizi. Questo vale anche per le affiliazioni, che tratteremo a breve in un nuovo articolo.

Creare un dominio

Il dominio è semplicemente il nome del tuo sito, ad esempio iltuosito.com, ilmioprogetto.it

Esistono molti servizi che possono aiutarti a creare il tuo dominio. Ti racconteremo presto quali secondo noi sono i migliori acquistabili con piccole spese.

Puoi creare un sito web e un dominio gratuitamente, ma avere un sito nomecognome.wordpress.com oppure ilmiosito.sitogratis.it è sicuramente poco professionale. È una questione di scelte, se sei agli inizi puoi provare a crearlo senza investire un euro, ma andando avanti ti consigliamo sicuramente di creare la tua vetrina nel miglior modo possibile.

Inoltre creare un dominio con determinati servizi ti consente anche di avere una mail professionale, come info@ilmiosito.com, oppure nome@nomecognome.it. Anche questo aspetto fornisce indubbiamente più professionalità alla tua persona e al tuo brand.

Cosa mettere nel tuo sito

Qui puoi sicuramente sbizzarrirti su tanti aspetti, ma ci sono cose che sono fondamentali che tu metta.

Il “cosa mettere” dipende tanto da cosa vuoi mostrare o cosa vuoi raccontare. Il tuo sito può essere un blog, può essere una raccolta dei tuoi articoli, oppure anche solo un “insieme di informazioni” sulla tua attività medica e ciò che fai.

A seconda dei tuoi obbiettivi nel tuo lavoro e nel tuo percorso di medinfluencing potrai avere necessità piuttosto che altre, ma avere una sezione “about” in cui si parla di te, in cui racconti chi sei, il tuo percorso e volendo anche i tuoi progetti, è sicuramente basilare.

Se vuoi inserire delle foto di te o di tuoi progetti, è fondamentale che siano foto HD, possibilmente professionali. Un buon ritratto è sicuramente importante per il tuo branding e per il tuo sito. “Metterci la faccia” è sempre consigliato per avere credibilità. Tanto vale farlo nel modo migliore.

Il tuo curriculum professionale è consigliato, innanzitutto per far conoscere il tuo percorso professionale, le tue eventuali pubblicazioni, il tuo lavoro; non è però necessario strafare. È importante raccogliere e raccontare i tuoi successi, ma è ancora più importante focalizzarsi sulla tua “mission”, suoi tuoi obbiettivi futuri.

Nel tuo sito è molto consigliato inserire anche una landing page, ne parleremo in un prossimo articolo, dove vedremo quanto importante può essere la parola “conversione“.

Infine è essenziale inserire i tuoi contatti: può essere una mail o un form da compilare, in ogni caso poterti contattare è sicuramente necessario. Da un tuo follower ad un’azienda, tutti devono sapere come entrare in contatto con te, nel modo che preferisci.

Ricapitolando!

Un sito è fondamentale per rappresentare te e il tuo brand.

Ti permette di fornire informazioni su di te secondo le tue modalità preferite.

Ti consente inoltre di ottenere più facilmente contatti per il tuo lavoro, per fare iscrivere i tuoi follower ad una mailing list o ad una newsletter, e può essere molto utile per vendere un tuo prodotto senza commissioni ad altri siti.

Nel caso avrai affiliazioni, ti permetterà di monetizzare più facilmente.

Qui su Medinfluencer creeremo guide step-by-step partendo da zero per creare il tuo sito, sino a tutto un elenco di possibili “power-ups” per cercare di farti conoscere ed ottenere il massimo dal tuo brand!

Archiviato in:Personal Brand Contrassegnato con: autorevolezza, brand, branding, comunicazione digitale della salute, crea il tuo sito, personal branding

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter
  • Youtube

MEDINFLUENCER SU YOUTUBE

Articoli Precedenti

comunicazione-efficace-medico-paziente

Comunicazione Efficace in Medicina: le Competenze Comunicative del Medico

Ottobre 16, 2022 By Redazione di Medinfluencer.net

il tuo sito

Creare il tuo sito è fondamentale

Ottobre 16, 2022 By Valerio Solari

Crea il tuo logo: il primo passo del branding

Settembre 29, 2022 By Valerio Solari

CREATIVE COMMONS

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Copyright © 2023 - www.medinfluencer.net - Made with ♡ in Italy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}