Personal Brand del Medico, quanto è importante ai fini di una carriera soddisfacente e profittevole? Nel mondo del lavoro, essere un "medico" è una vera e propria identità: non puoi non girare la testa quando qualcuno chiama "un medico, per piacere!", dentro e fuori dall'ospedale. Quella dei medici è una categoria piuttosto privilegiata, in quanto possiedono un'identità … [Leggi di più...] infoIl Personal Brand del Medico
Laurea in Medicina, quali sbocchi lavorativi?
La Laurea in Medicina rappresenta il "lasciapassare" per numerosi sbocchi lavorativi, non solo clinici e di ricerca ma anche nel campo delle professioni digitali. Tradizionalmente la laurea in medicina, e la relativa abilitazione ed iscrizione all'ordine dei medici, permetteva al medico di esercitare l'attività clinica di "medico generico" e, con l'acquisizione di una … [Leggi di più...] infoLaurea in Medicina, quali sbocchi lavorativi?
Medinfluencer, definizione e scenario
La definizione di Medinfluencer deriva direttamente dall'etimologia della parola che è l'unione dei termini "Medical" e "Influencer", quindi si tratta di una persona che viene ritenuta un riferimento (un "esperto") e, per tale motivo, influente nella sua area professionale di riferimento. In realtà nella definizione di Medinfluencer c'è qualche cosa di molto più … [Leggi di più...] infoMedinfluencer, definizione e scenario
L’Autorevolezza del Medico si cotruisce mediante la produzione di contenuti
Un tempo l'autorevolezza del medico veniva costruita prevalentemente mediante i suoi "titoli istituzionali" e, secondariamente, anche con il passaparola (spesso falsato e inaffidabile). Un medico "dell'Ospedale" poteva valere, mediamente, più di un "privato" ed un "primario" o un "professore" avevano quasi sempre un blasone superiore a quello di un semplice medico della … [Leggi di più...] infoL’Autorevolezza del Medico si cotruisce mediante la produzione di contenuti